Spiagge di Gallipoli: le più belle per le vostre vacanze
La “Città Bella”, offre al visitatore arte, gastronomia, tradizioni e cultura. Ma le spiagge di Gallipoli sono tra le più belle al mondo. Attrezzate o libere, queste vi permetteranno di vivere delle meravigliose vacanze nel Salento. Se non siete ancora sicuri di quale località visitare, concedetevi cinque minuti e date un’occhiata alle nostre foto delle spiagge di Gallipoli.
Baia Verde
La spiaggia di Baia Verde a Gallipoli è una delle spiagge più conosciute non solo del Salento, ma dell’intera Puglia. La sua fama non è solo dovuta alla presenza di locali notturni e al suo quartiere vivace, ma anche grazie alla presenza di piccole dune ricoperte di flora e alle sue trasparenti acque caraibiche.

Le spiagge della Baia di Gallipoli
Se desiderate scoprire una delle zone naturali più belle della Puglia e del Salento, vi consigliamo di visitare le spiagge della Baia di Gallipoli.
Sabbia bianca fina, mare turchese e una pineta rigogliosa formano un paradiso terrestre, con il suo scenario naturale unico. L`alternarsi di spiagge e di ricca vegetazione è uno dei motivi fondamentali per scegliere la Baia di Gallipoli per le vostre vacanze in Puglia.
La spiagge di sabbia a Gallipoli si estendono per circa 20 km. Gallipoli insieme al suo mare meraviglioso, al suo parco naturale e all’isola di Sant’Andrea sono pronti ad accogliervi e a donarvi riparo dalla calura estiva.
I colori di Gallipoli sono difficili da dimenticare e sono il più bel souvenir che ogni viaggiatore porta a casa, insieme ai profumi di questa terra magica. Gallipoli profuma di vento, di sale e di macchia mediterranea che richiamano il lontano Oriente.
Leggendo questa breve guida, potrete scegliere tra le mete più gettonate oppure optare per una soluzione più a misura d’uomo. Potrete inoltre decidere di prenotare una postazione in un lido attrezzato oppure scegliere una delle tante spiagge libere.
Quali spiagge scegliere a Gallipoli
Il vantaggio di scegliere Gallipoli, come luogo di soggiorno o come meta di un’escursione giornaliera, è l’ampia offerta di spiagge, a seconda delle vostre preferenze. Un elemento fondamentale nella scelta delle spiagge nel Salento è inoltre la presenza e, soprattutto, la direzione del vento.

Rivabella, Lido Conchiglie e Padula Bianca
La presenza di meravigliose spiagge e la tranquillità serale della zona nord, formata dalla spiaggia di Rivabella, Lido Conchiglie e la spiaggia di Padula Bianca, la rendono una meta ideale per le famiglie. Queste località, negli ultimi anni, hanno vissuto una vera e propria rinascita turistica grazie anche al recente recupero urbano.
Il nostro consiglio è quello di scegliere questi lidi sabbiosi quando soffia il vento di Levante.
La zona a sud della città, invece, è costellata locali serali ed è semplicemente meravigliosa quando spira il Grecale.
Lido San Giovanni
Lido San Giovanni, ad esempio, a soli due chilometri dal cuore propulsore di Gallipoli, rappresenta un buon connubio tra spiagge facilmente accessibili, stabilimenti balneari, servizi e vita notturna. La zona è ricca infatti non solo di servizi primari, ma anche di ristoranti, caffetterie, ecc. Da considerare anche la presenza del lungomare “Galileo” attrezzato per i bambini e tanto altro.
Punta della Suina
Più a sud si trova la spiaggia della Punta della Suina attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini. Questo tratto di spiaggia è uno degli scorci più belli della Puglia e, molto spesso, è stato scelto come set per film e videoclip musicali. La notte, diventa, un centro di riferimento per chi cerca delle serate glamour e boho-chic.
La Purità
Nel pieno centro di Gallipoli Vecchia, nello specifico di fronte al seno della Purità, si dischiude una piccola spiaggia. La spiaggia prende il nome dalla chiesa intitolata a Santa Maria della Purità, un luogo di culto amato dai gallipolini.
Lido Pizzo
Infine, nelle immediate vicinanze, troviamo il Parco Naturale Regionale e l’Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo. Questo è l’ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e delle atmosfere rilassanti.
Vi consigliamo di visitare il Parco del Pizzo se volete vivere il tramonto sul mare più bello della vostra vita!
La spiaggia degli innamorati a Gallipoli
Più che realtà, la spiaggia degli innamorati di Gallipoli sembra essere una fantasia. Sono i gallipolini veri a disapprovare la reale esistenza di questo luogo, che sembra essere stato creato più per attirare turisti e curiosi. Se siete curiosi di visitarla, però, vi consigliamo di utilizzare Google Maps per giungere a destinazione.
Come raggiungere le spiagge più belle di Gallipoli
Per raggiungere le spiagge di Gallipoli, la città offre un sistema di trasporto pubblico locale e una varietà di servizio taxi privato.
Nello specifico, da Gallipoli è possibile raggiungere la zona di Lido San Giovanni e Baia Verde via treno. Il resto della baia, invece, è collegato con il centro della città con servizio su gomma.
Capillare, inoltre, è il servizio navetta e taxi privato che permette di spostarsi senza problemi tra i vari punti della città.
Per chi volesse, invece, muoversi in autonomia e raggiungere il mare in auto, numerose sono le ampie zone parcheggio e le piazzole all’ombra.
Le offerte delle spiagge di Gallipoli
Gallipoli presenta un’offerta diversificata di case vacanza, a seconda delle vostre esigenze.
Potete scegliere delle case in affitto a Gallipoli centro, oppure delle soluzioni nella città vecchia.
Per chi, invece, cercasse delle abitazioni al riparo dalla nightlife l`offerta è variegata. Casali, masserie e caseddhi, all’ombra di secolari ulivi,infatti, permettono di assaporare l’autentica accoglienza salentina pur rimanendo a due passi da Gallipoli e dalle sue spiagge bianche.
Le vostre vacanze a Gallipoli, quindi, saranno completamente personalizzabili e indelebili nella vostra memoria.
Ultime Notizie
-
11Piatti tipici di Gallipoli: dove e come gustare le ricette della tradizione
Mag -
28Le marine di Nardò in Puglia
Apr -
22Trekking a Porto Selvaggio, un tuffo nella natura
Apr -
26Alla scoperta delle più belle spiagge di Gallipoli
Apr -
19Cosa vedere ad Ugento: la tua vacanza da sogno tra antichità e mare mozzafiato
Apr -
13Tour nella Lecce sotterranea: cosa visitare
Apr -
12Lido San Giovanni a Gallipoli
Apr -
8Punta della Suina a Gallipoli
Feb -
28Lido Pizzo Gallipoli
Gen -
28Baia Verde di Gallipoli
Gen -
27Spiagge di Gallipoli
Gen