Blog
Gallipoli è davvero affascinante. Il borgo marinaro, città simbolo della Puglia, possiede anche una tradizione culinaria davvero interessante. Mangiare a Gallipoli è un`esperienza da provare, spaziando con i sapori nei diversi momenti della giornata.
Per aiutarti a capire quali sono le pietanze caratteristiche di Gallipoli da non farti sfuggire, abbiamo preparato una guida alle migliori specialità gastronomiche del territorio tutte da gustare.


Le marine di Nardò: alla scoperta di un angolo di Salento
Nardò, elegante città a sud est di Lecce, ricca di storia, monumenti e piazze, vanta alcune delle marine più belle dell’arco ionico salentino. Un piccolo angolo di paradiso che contribuisce a rendere la Puglia e il Salento, alcune tra le più grandi e belle mete turistiche del territorio nazionale.
Ma vediamo insieme quali sono i più bei borghi marinari di Nardò affacciati sullo Ionio.


Immergersi. Quando si pensa a Porto Selvaggio la parola evoca non solo le acque cristalline che lambiscono la costa frastagliata di questo paradiso naturale ma anche l`avvolgente e caratteristico profumo che pervade chiunque si voglia addentrare nelle sue rigogliose pinete.


Gallipoli, la “città bella” della costa ionica salentina, si scorge dal mare come una nostalgica signora dall’ aspetto elegante che custodisce, nella sua memoria, antiche tradizioni e una ricca storia culturale.
Ma gran parte del suo fascino è dovuto proprio al litorale marino che incornicia e impreziosisce il borgo con le sue limpidissime acque turchesi e le bianche spiagge caraibiche, tipiche del Salento.
Terra madre del gustosissimo pasticciotto e sinonimo di “movida” e divertimento per i più giovani, Gallipoli è un appuntamento imperdibile per una vacanza in Salento. Scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle di Gallipoli.

